Introduzione
Se hai un bambino esigente con il cibo, non sei solo. Molti genitori si trovano ad affrontare questa sfida durante la crescita dei loro figli. Fortunatamente, ci sono esperti come pediatri, nutrizionisti e specialisti dell'alimentazione che possono offrire consigli utili per gestire i bambini esigenti con il cibo. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori consigli degli esperti per affrontare questo problema e aiutare i bambini a sviluppare una relazione sana con il cibo.
Offri una varietà di sapori, consistenze e temperature
Secondo la specialista dell'alimentazione pediatrica Melanie Potock, autrice di "Adventures in Veggieland", i bambini imparano le preferenze di gusto fin dalla più tenera età. Pertanto, è importante offrire loro una varietà di sapori, consistenze e persino temperature del cibo Ciò significa che dovresti provare a introdurre nel loro regime alimentare cibi diversi, come verdure, frutta, carne, cereali e latticini. In questo modo, i bambini avranno l'opportunità di sperimentare e scoprire nuovi alimenti che potrebbero piacergli.
Coinvolgi il bambino nella preparazione del cibo
Coinvolgere il bambino nella preparazione del cibo può essere un modo divertente per farlo avvicinare al cibo in modo positivo. Secondo Potock, puoi farlo coinvolgendo il bambino nella cucina e facendolo giocare con il cibo. Ad esempio, puoi utilizzare i fagioli per giocare a tris. Questo non solo renderà il pasto più divertente, ma potrebbe anche incoraggiare il bambino a provare nuovi cibi.
Parla del modo in cui crescono gli alimenti
Potock suggerisce anche di parlare con il bambino del modo in cui crescono gli alimenti. Ad esempio, puoi raccontare la storia di "Jack e la pianta di fagioli" quando mangiate fagioli verdi. Inoltre, se possibile, puoi coltivare le tue verdure e far partecipare il bambino al raccolto e alla preparazione dei cibi. Porta regolarmente il tuo bambino al mercato degli agricoltori per farlo vedere e toccare nuove tentazioni alimentari.
Fai vedere al bambino altri bambini che mangiano una varietà di cibi
Secondo la pediatra e ricercatrice Julie Lumeng, i bambini sono più propensi a provare un nuovo cibo se vedono un altro essere umano mangiarlo. Questo è ancora più efficace se il bambino vede un suo coetaneo mangiare quel cibo. Quindi, se conosci altri bambini che mangiano una varietà di cibi, potresti organizzare incontri in cui il tuo bambino possa mangiare insieme a loro. Questo potrebbe incoraggiarlo a provare nuovi cibi.
I genitori devono essere un modello di comportamento alimentare sano
Secondo Ellyn Satter, autrice di "Child of Mine: Feeding with Love and Good Sense", i genitori devono essere un modello di comportamento alimentare sano. I bambini si comportano meglio a tavola quando ricevono l'attenzione positiva e indivisa dei loro genitori. Questo vale anche quando si mangia cibo da asporto o si va al ristorante. È importante sedersi insieme e prestare attenzione reciproca durante i pasti. Inoltre, i genitori dovrebbero evitare di forzare il bambino a mangiare o limitare il menu solo alle cose che il bambino accetta facilmente.
Non forzare il bambino a mangiare
È normale che i bambini di 2 o 3 anni abbiano avversioni per cibi che un tempo amavano. Tuttavia, è importante evitare di costringere il bambino a mangiare o di ricorrere a tattiche come il ricatto con il dessert. Secondo Lumeng, queste tattiche non funzionano. Invece, continua a cucinare pasti che ti piacciono e includi uno o due alimenti che piacciono al bambino. Lascia che sia il bambino a scegliere cosa e quanto mangiare di ciò che metti sul tavolo.
Conclusioni
Seguendo questi consigli degli esperti, i genitori possono affrontare con successo la fase dell'esigente con il cibo dei loro bambini. Offrire una varietà di sapori, consistenze e temperature, coinvolgere il bambino nella preparazione del cibo, parlare del modo in cui crescono gli alimenti, far vedere al bambino altri bambini che mangiano una varietà di cibi e essere un modello di comportamento alimentare sano sono tutte strategie efficaci per aiutare i bambini a sviluppare una relazione sana con il cibo. Ricorda che ogni bambino è unico e potrebbe richiedere un approccio leggermente diverso, quindi sii paziente e flessibile nel tuo approccio.