Tradizione del lancio del riso ai matrimoni: storia e significato
Introduzione
La tradizione del lancio del riso ai matrimoni risale a tempi antichi e ha un significato profondo legato alla fertilità e alla prosperità. In questo articolo esploreremo la storia di questa antica tradizione e il suo significato simbolico.
Origini e significato del lancio del riso
Il lancio del riso ai matrimoni ha origini antecedenti al cristianesimo e ha radici in diverse culture. I Celti, popolo guerriero e agricolo, lanciavano riso, miglio e altri cereali per placare gli spiriti e chiedere benedizioni e fertilità per la coppia. Gli antichi Romani utilizzavano il grano, mentre gli italiani lanciano caramelle o noci zuccherate. In Polonia si usa il riso, ma si posizionano anche monete ai piedi della coppia per garantire prosperità. In Marocco si utilizzano datteri o fichi secchi, mentre nell'India orientale si lancia una pioggia di petali di fiori.
Significato del lancio del riso
Indipendentemente dalla cultura, il lancio del riso ha un significato simile. Si tratta di un rituale dimostrativo eseguito dagli ospiti e dalla famiglia per augurare alla coppia fortuna, un matrimonio prospero e, se lo desiderano, tanti figli.
Quando avviene il lancio del riso
Il lancio del riso può avvenire in due momenti diversi durante il giorno del matrimonio: durante l'uscita dalla cerimonia lungo la navata da parte della coppia o durante la grande uscita al termine del ricevimento. Nelle nozze moderne, il lancio del riso di solito avviene immediatamente dopo la cerimonia e non viene generalmente utilizzato per la grande uscita dopo il ricevimento.
Dove avviene il lancio del riso
Se la cerimonia si svolge in una chiesa o in una cappella, gli ospiti si allineano fuori per il lancio. Appena gli sposi escono dalla chiesa, il riso viene lanciato su di loro. Se si tratta di un matrimonio all'aperto, il lancio avviene mentre gli sposi escono lungo la navata.
Chi pulisce dopo il lancio del riso
Qualcuno (probabilmente un fornitore che hai assunto) deve occuparsi della pulizia. Non si vuole che un ospite scivoli sul riso e mantenere un buon rapporto con il luogo del matrimonio. Chiedi al luogo se offrono il servizio di pulizia. Se prevedi di lanciare qualcosa, tu o il tuo wedding planner dovete verificare con il luogo della cerimonia o la chiesa. Il tuo contratto potrebbe non consentire il lancio di riso o qualsiasi altro tipo di oggetto. Se è consentito un lancio, i contratti sono molto specifici su cosa può essere lanciato e dove.
Il riso crudo uccide gli uccelli?
Nel 1985, un deputato statale nel Connecticut presentò una proposta di legge per vietare il lancio del riso ai matrimoni. E anche se i funzionari di Audubon nel Connecticut hanno dichiarato di non aver mai letto nulla a sostegno dell'idea che il riso fosse pericoloso per gli uccelli, la proposta di legge, priva di basi scientifiche, ha scatenato un ampio impatto negativo in tutto il paese contro il lancio del riso. La credenza persiste ancora oggi, anche se i successivi test sugli uccelli hanno dimostrato che mangiare riso crudo non li uccide.
Come fare il lancio del riso
Prima della cerimonia, piccoli pacchetti di riso possono essere distribuiti da un addetto all'ingresso dello spazio della cerimonia. Oppure un singolo pacchetto di riso potrebbe essere incluso in una tasca del programma di nozze. Durante una cerimonia all'aperto, un piccolo cono di riso legato con un nastro potrebbe essere attaccato alla sedia di ogni ospite.
È fondamentale informare gli ospiti su quando avverrà il lancio, in modo da evitare confusione. Comunica loro se avverrà mentre la coppia esce, se sarà riservato per una foto di gruppo o se avverrà all'arrivo della coppia al ricevimento. Queste informazioni potrebbero essere incluse nel programma della cerimonia o tramite un annuncio da parte del celebrante poco prima dell'inizio del matrimonio.
Come ospiti, c'è un modo corretto per lanciare il riso. Nessuno ama essere colpito in un occhio o essere colpito in faccia. Il piano è di lasciare cadere dolcemente il riso in modo che cada sulla coppia. Ecco perché viene anche chiamato "lancio" del riso.
Alternative al lancio del riso
Forse uno dei significati tradizionali del lancio del riso, come avere molti figli, non corrisponde alle tue intenzioni per il futuro insieme. Oppure forse desideri trovare un'alternativa più ecologica o qualcosa che si adatti al tema e al colore del tuo matrimonio, o che abbia un significato simbolico per te. La nostra esperta ha alcune idee per il lancio:
- Opzioni ecologiche come semi, fiori secchi o erbe.
- Includi i colori del tuo matrimonio nel lancio utilizzando fiori che non macchiano o lavanda.
- Organizza una postazione interattiva in cui gli ospiti creano la loro miscela di lancio prima dell'inizio della cerimonia.
- Se c'è una squadra di pulizia, alcune altre idee divertenti sono far lanciare agli ospiti pom-pom, petali di rosa, coriandoli biodegradabili o addirittura aeroplanini di carta.
- Vuoi saltare completamente il lancio durante la cerimonia? Distribuisci bacchette di nastro o campanelli affinché gli ospiti li suonino durante la grande uscita alla fine della serata.
Conclusioni
La tradizione del lancio del riso ai matrimoni ha una ricca storia e un significato simbolico profondo. Indipendentemente dalla tua scelta di seguire questa tradizione o di optare per alternative, l'importante è che rifletta il tuo desiderio di una vita matrimoniale prospera e piena di felicità. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito un'ampia comprensione del lancio del riso e delle sue origini.